Impianti Pterigoidei: Impianti Inclinati E Rigenerazione Ossea

INFORMAZIONI CORSO: Negli ultimi anni le innovazioni tecnologiche e merceologiche hanno fortemente influenzato la riabilitazione implanto-protesica dei nostri pazienti, permettendoci di ottenere risultati maggiormente predicibili riducendo l’invasività chirurgica, la morbilità e il tempo di protesizzazione.

Nel caso di pazienti con mascellari atrofici il percorso si complica ed è qui che affiorano i dubbi e le diverse scuole di pensiero: “ Rigenerare o inserire impianti inclinati?”.

Gli impianti Pterigoidei, come tutti gli impianti inclinati, possono essere oltre che una valida alternativa alla rigenerazione ossea un ausilio alla stessa, in particolare quando si rende necessaria per una corretta riabilitazione.

Durante l’intervento, il chirurgo posiziona gli impianti pterigoidei attraverso un accesso intraorale, evitando così l’apertura della mascella.

Questa tecnica minimamente invasiva riduce il rischio di complicazioni e il tempo di guarigione post-operatorio.

Il focus di questo corso è orientato alla corretta progettazione implanto-protesica con pianificazione digitale, studio dell’anatomia e realizzazione di dime chirurgiche di supporto che possano agevolare in sicurezza il posizionamento dell’impianto Pterigoideo..

1
Impianti Pterigoidei: Impianti Inclinati E Rigenerazione Ossea
30 minuti

Scrivi una recensione per primo.

Per favore, accedi per lasciare una recensione
Iscritti: 351 studenti
Lezioni: 1
Modalità: Corso Online